Arredare gli spazi di casa con alcune delle immagini più evocative della storia dell’arte, potrebbe donare alla vostra abitazione l’unicità di un ambiente quasi museale.
Scegliete fra gli studi a carboncino del genio di Leonardo o le litografie surreali e simboliche dell’incisore più rivoluzionario del ‘900, Escher
Tra i trend di home decor in continua ascesa per l’autunno/inverno 2018-19 troviamo la carta da parati.
Il suo twist vintage ha ormai anche conquistato il consumatore.
Infatti ha compreso che il modo più efficace di cambiare l’intera personalità di una stanza,è proprio quello di applicare “una fantasia a parati”.
Inoltre essa porta con sé dei vantaggi notevoli: unica e irripetibile nel suo design, semplice da applicare e facile da pulire e mantenere.
Tra i soggetti più in voga quest’anno troviamo i pattern floreali, quelli organici e botanici che riprendono il mondo vegetale, gli ever green geometrici e le stampe in 3D.
Arredalatuacasa.com propone una soluzione molto più evocativa e resistente alle mode. E se il rivestimento riproducesse delle vere e proprie opere d’arte?
Leonardo Da Vinci:
Figura poliedrica del Rinascimento.
Fu pittore, architetto, inventore e scienziato e durante la sua esistenza di genio del suo tempo produsse una quantità infinita di schizzi e studi pittorici in carboncino.
Per rimanere in tema botanico potreste applicare il suo studio della flora del suo tempo.
Gli schizzi equestri da lui realizzati per riprodurre l’esatta muscolatura di un cavallo o ancora il noto Uomo Vitruviano da lui studiato per rappresentare le ideali proporzioni del corpo umano.
E se a campeggiare nel vostro living o nella vostra camera da letto fosse proprio uno dei ritratti più enigmatici e noti di sempre, quello della Monna Lisa, nota come Gioconda?
Se il Rinascimento non dovesse colpire il vostro immaginario, le incisioni del famoso grafico olandese Maurits Cornelis Escher potrebbero arredare anche la vostra casa regalandole un’atmosfera più moderna.
Le sue costruzioni impossibili di figure astratte, e non, che si rincorrono intersecandosi (cavalieri, sfere, pesci, cubi, uccelli) assicurano un sicuro effetto sorpresa “optical” e surreale che ricorda un po’ quello 3D.
Ma è possibile scegliere di avere riproduzioni montate su panelli anche di alcune delle sue opere più iconiche. Mani che si disegnano è lo studio di due mani impegnate a disegnarsi tra di loro.
In Vincolo d’unione invece una testa di uomo e di donna formano una spirale che si unisce, simbolo dell’amore unificatore fra i due sessi.
Cosa aspettate a trasformare la vostra casa in una galleria d’arte?