Il Marmo nell’arredamento è vecchio come la sua storia.
Questo meraviglioso materiale si usa da sempre.
Dalle sculture di epoche antiche, ai pavimenti ed ora sempre più a Piani di Cucine, Tavoli, Comò , Comodini e molto altro.
Il marmo si presenta con tutto il suo fascino e la sua ricchezza e varietà di colori e venature.
Le sue caratteristiche principali sono la varietà di venature, la sua solidità, lucentezza e durata.
È un materiale eterno visto che statue romane e greche sono arrivate ai giorni nostri.
Ce ne sono di moltissimi tipi e per tutte le tasche.
Ogni paese nel mondo ha diversi tipi di marmo a seconda del tipo di sedimentazione e composizione del terreno.
In generale i punti di provenienza di queste meraviglie sono 5 (parlando di macro-aree)
America (sud America in particolare)
Europa (Italia, Spagna, Irlanda, Franca e Belgio)
Turchia (Asia Minore)
Africa (Egitto, Etiopia , Algeria)
Pakistan-Oman
Oggi si abbina Molto spesso a questi meravigliosi materiali la retroilluminazione proprio per valorizzare dettagli e venature…ma non solo ……Spesso accade infatti di trovare all’interno di questi sedimenti fossili animali o Conchiglie di epoche remote.
La tendenza nell’arredamento oggi è di utilizzare il marmo per creazioni di Lusso. (Visto che e’ un materiale piuttosto costoso sia da estrarre che da lavorare)
Oltre all’onice sono di moda l’Irish Green e il Marmo Calacatta Oro.
Sono tutti molto pregiati e perfetti per amalgamarsi con la palette dei marroni dei legni ai quali si appoggiano.
Abbiamo volutamente parlato in modo molto generico di questo argomento per non tediare il lettore con argomentazioni tecniche che poi sarebbero incomprensibili o di poco conto.
Come sempre non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace per cui nel mondo del marmo le scelte sono ampissime e potete veramente sbizzarrirvi!!