Indecisi sulle mete “cool” per quest’estate? Prendete spunto dalle ville di alcune delle celebrities internazionali più in voga di sempre. Interior design ricchi di dettagli, storia e location naturalistiche da sogno. Pronti a partire?
- Luchino Visconti – Ischia (NA)
Ormai abbandonata da circa tre anni, La Colombaia, sorge solitaria davanti al mare su uno dei verdeggianti promontori di Forio d’Ischia.
Avrebbe dovuto diventare una scuola internazionale dello spettacolo, ma la storia ha voluto diversamente.
Le amministrazioni che si sono susseguite nel tempo hanno proposto di farci di tutto: un casinò, un liceo o ancora una struttura ricettiva.
Però l’amore incondizionato del regista milanese nei confronti della sua villa bianco gesso dai profili azzurri come l’acqua, resta.
Tant’è che fu proprio qui, che volle essere sepolto.
Fra i suoi ricordi di una vita e preziosi cimeli della storia del cinema.
Tra le tante curiosità e leggende che circondano la proprietà, pare che un antiquario di Ischia si sia aggiudicato gli arredi originali provenienti dal set de “Il Gattopardo”.
2. Gerard Piqué e Shakira – Ibiza (Isole Baleari) Spagna
Nel gennaio del 2011 la cantante colombiana e il difensore spagnolo vennero pizzicati sulla soleggiata Eivissa nello stesso albergo, per poi dichiarare: “di essere solo amici”.
La coppia, un matrimonio e due figli dopo, ha acquistato nel 2013 un lussuoso appartamento nell’iconico complesso Las Boas de Ibiza, a Life Marina.
Il loro nido d’amore estivo è stato plasmato dalle mani del pluripremiato architetto francese Jean Nouvel.
Ma non è certo la prima proprietà di super lusso che i due possiedono. Miami, Santo Domingo, Barcellona e molte altre.
Ma è alla “Loca” che preferiscono passare il loro tempo in famiglia.
3. George Clooney e Amal Alamuddin– Laglio (CO)
La favola di come il bel George s’innamorò perdutamente di Villa Oleandra ha già fatto il giro del mondo.
Pare che la Harley-Davidson di Clooney lo lasciò in panne proprio davanti ai cancelli della proprietà.
A soccorrere il divo americano furono gli eredi del “re del ketchup”, i Heinz.
Nell’estate del 2001 l’affare era già concluso. La villa aveva cambiato proprietario per una cifra di circa 10 milioni di dollari. Non contento, l’attore ha acquistato tre anni dopo anche Villa Margherita, edificio in stile liberty e comunicante con Villa Oleandra tramite il grazioso ponticello di Riva Soldino.
4. Sting e Trudi Styler – Figline e Incisa Valdarno (FI)
Sting e la moglie hanno eseguito un perfetto esempio di restauro conservativo su il Palagio.
Questa villa del ‘600 toscano, era stata pensata da una nobile famiglia fiorentina come casinò di caccia.
Oggi, è possibile affittarla per una cifra da capo giro.
Tra i servizi inclusi: un giardino di olivi secolari, una piscina all’aperto, un campo da tennis, orti organici, uno studio di registrazione, una cantina per vini e uno staff completo, rigorosamente bilingue.
Celebre la sala da pranzo, dalle pareti interamente affrescate e la maxi aula per praticare yoga.
5. Roman Abramovich – Cap d’Antibes Francia
Il multi milionario Roman Abramovich si è accontentato solo di una delle location più esclusive della Costa Azzurra e di un castello.
Château de la Croe è stato di fatto posseduto e abitato da un reale.
Precisamente dall’esiliato Giorgio VII d’Inghilterra e dall’americana Wallis Simpson.
Fu costruito nel 1927 dall’aristocratico inglese Sir William Pomeroy Burton e include più di sette ettari di terreno con vista e l’accesso diretto al mar Mediterraneo.
Una delle biografie sul magnate proprietario del Chelsea Football Club riporta che questo castello vittoriano è il suo amore più grande.