L’albero di Natale in Legno secondo Riva1920
Stanchi di raccogliere aghi di pino? O ancora l’albero finto, rigorosamente in plastica, vi mette i brividi?
Festeggiate il vostro Natale 2018 con un albero in cedro profumato, eco friendly, artigianale e originale ideato per Riva1920 dai piu’ Famosi Designer.
L’oggetto iconico del Santo Natale viene rivisitato nella sua versione Più’ contemporanea, eco friendly, profumata ed eterna.
L’albero di Natale quest’anno infatti sarà in legno, un pregiato cedro profumato, che viene lavorato direttamente dal suo tronco grezzo.
Vengono Utilizzati Macchinari ad Alta Precisione a 5 o 6 Assi in Grado di realizzare qualsiasi forma si desiderasse.
Ogni albero di cedro è recuperato in seguito ad eventi naturali (frane, smottamenti) o
da tagli programmati che devono essere effettuati per questioni di sicurezza.
Dovete poter essere consapevoli di aver fatto una scelta sensata e completamente green per i vostri giorni di festa.
Inoltre ogni singolo pezzo viene controllato, levigato e rifinito rigorosamente a mano.
Qualsiasi crepa o Rottura oppure nodo sono dovuti al Naturale processo del Legno e non sono da considerarsi un Difetto.
La produzione del legno è rigorosamente made in italy.
L’area di provenienza di questi colossi è il nord Italia, precisamente Piemonte e Lombardia ( o Quasi Sempre).
Il legno che se ne ricava è massiccio e resistente.
Viene Lavorato e Tenuto Grezzo per apprezzarne il Profumo e le Delicate Venature.
E per questo che il vostro albero di Natale sarà un oggetto che vi accompagnerà per molti decenni o forse per tutta la vita.
Inoltre, il suo design romantico e moderno insieme, lo rende un perfetto regalo di Natale!
Tre Modelli Disponibili a Scelta per Rendere Magico e Profumato il Vostro Natale.
https://www.arredalatuacasa.com/riva1920-albero-di-natale-h44cm-designed-by-maurizio-riva/
https://www.arredalatuacasa.com/riva1920-albero-di-natale-h46cm-designed-by-terry-dwan/
https://www.arredalatuacasa.com/riva1920-albero-di-natale-h50cm-designed-by-davide-riva/
E’ un articolo molto interessante.
Grazie Mille Francesca!