Normalmente ospita una zona Living per guardare la Tv ed una zona Dining per mangiare.
Si parte dalla scelta dello stile di vostro gradimento.
La parola chiave è armonia!
Bisogna sempre ragionare pensando che una cosa bella in sé non è sempre la scelta giusta.
Infatti, è necessario studiare al meglio lo spazio innanzitutto per allocare i mobili in modo corretto.
La forma e la dimensione del tavolo da pranzo sono per esempio un punto di partenza.
Il tavolo inoltre può essere fisso o allungabile a seconda delle possibilità progettuali e le proprie esigenze.
Il soggiorno è il luogo dove si ospitano le persone e si cerca di farle sentire in un ambiente cordiale e ben arredato.
Partendo dal tavolo si innescano tutti gli altri elementi: Sedie, Madie, Mobili Porta Tv, Divani ecc..
Importante è a capire inoltre la misura e la collocazione del Divano.
Si rimane spesso colpiti da divani con forme nuove, sedute profonde e larghe ma è molto importante scegliere e prediligere la forma (studiandola in base allo spazio) e la comodità.
Se fosse il caso esisterebbero divani a letto o studiati nel confort per guardare la Tv o ascoltare la musica.
Attorno a questi fondamentali ci sono tantissimi elementi decorativi da studiare come tende, tappeti, cuscinetti che se ben abbinati arricchiscono di dettagli di lusso la vostra casa.
Si possono infatti abbinare le sedie con i colori dei cuscinetti del Divano creando delle cromie di continue all’interno di una stessa stanza.
Oggi anche l’illuminazione è fondamentale e non è più studiata in base al gusto di chi la compra ma ci sono architetti specializzati proprio nello studio della luce e di come deve essere collocata.
Entriamo un po’ nel bel mondo dei materiali.
Il bianco negli ultimi anni la fa da padrona affiancato ad un colore fondamentale.
I mobili possono essere Laccati (sia lucidi che opachi) o in Laminato o Melaminico.
Oggi è tornato di moda anche il Legno, specialmente se di Rovere.
Le sue venature infatti sono leggere, orizzontali e viene spesso laccato a poro aperto in moltissimi colori.
Ma poi marmi, dal Calacatta oro all’Irish Green molto belli, pregiati e di gran classe.
Per quanto riguarda i rivestimenti dei divani o delle sedie è il velluto a farla da padrone.
Gli imbottiti sono finemente lavorati e ribattuti con colori speso anche diversi.
Ma come fare per non sbagliare?
Il consiglio è quello di fare uno step alla volta partendo da un gusto personale ed un’idea di spazio.
Si parte dalle pareti e dai pavimenti per poi allacciarsi alla scelta dei pezzi più grandi fino ad arrivare ai minimi dettagli.
Ci vuole tempo, pazienza e tanto gusto…ma la casa dei vostri sogni e’ quella che via piace!!