Negli ultimi anni, la carta da parati era considerata una caratteristica riservata alla casa della nonna o della zia, che di solito andava di pari passo con la scatola di latta dei biscotti Danesi in cui puntualmente trovavamo ditali e matasse di filo da cucito…
Insomma, era uno dei primi dettagli da eliminare in fase di ristrutturazione, per lasciare spazio al più moderno intonaco.
In effetti, le carte da parati diffuse tra gli anni ’60 e gli anni ’80 erano anonime, molto spesso brutte, ormai ingiallite dal tempo e comunque troppo retro’ per i gusti della nostra generazione: meglio una parete colorata, o semplicemente bianca.
Scordatevi tutto ciò, perché la Carta da Parati è tornata e, dopo aver invaso i set fotografici delle aziende di arredamento più famose, le riviste e gli showroom di Design, di conseguenza si è diffusa anche nelle case più chic e più moderne.
Questo è stato possibile grazie alla varietà di modelli e colori tra cui scegliere, all’evoluzione dei materiali utilizzati per i supporti e della qualità di stampa che permette effetti tridimensionali, metallizzati, satinati e dettagli fino a poco tempo fa impossibili da realizzare.
Una testimonianza di questo ritorno in grande stile ce la danno le numerose aziende di rivestimenti murari, che hanno iniziato a collaborare con importanti marchi del Design e della Moda, dalle cui collaborazioni sono nate collezioni capaci di farci dimenticare in un attimo tutto ciò che pensavamo di conoscere sull’argomento.
Una di queste è Jannelli & Volpi, storica azienda italiana del settore delle carte da parati, che ha instaurato una stretta collaborazione con Missoni, altra punta di diamante del panorama italiano che non necessita di presentazioni.
Da questa partnership sono nate le 3 collezioni MISSONI HOME Wallcoverings, che riprendono le palette di colori caratteristiche del brand.
Come FIREWORKS (foto a destra) che con la sua trama a tessuto multicolore ricrea un effetto che ricorda i fuochi d’artificio con le sue fiamme, disponibile in ben 6 varianti.
Nella stessa collezione troviamo un altro modello che riprende uno dei famosi pattern del brand di abbigliamento, in 3 varianti.
Si tratta di MACRO ZIG-ZAG, il cui disegno inconfondibile viene proposto in tinte eleganti ton-sur-ton come blu, bianchi e beige.
Sempre firmata MISSONI è la serie LILIUM, che si discosta dal classico pattern geometrico per proporre un motivo Floreale.
Questa tipologia è molto richiesta per la sua eleganza e per l’atmosfera colorata che è capace di regalare a qualsiasi ambiente.
Anche LILIUM viene proposta in più varianti di colore, tra cui è facile trovare quella che si adatta maggiormente alle cromie presenti nella stanza da rivestire.
Le carte da parati MISSONI sono stampate in Vinilico su supporto in Tessuto-Non-Tessuto, facile da pulire e durevole nel tempo.
Vengono fornite in rotoli da 0,5 x 10 metri, ma vi consigliamo di far effettuare la posa solo a personale qualificato: in questo modo sarete sicuri del risultato e potrete godervi la vostra nuova Carta da Parati per moltissimo tempo!!
Ma se fra qualche anno vorrete sostituirla o rimuoverla, non preoccupatevi: grazie alla tecnologia e ai materiali utilizzati, anche questa operazione potrà essere effettuata senza problemi.
Quindi non vi resta che scegliere la Carta da Parati più adatta al vostro stile e a quello della vostra casa, esplorando le nostre numerose proposte su www.arredalatuacasa.com.