Svizzero fino al midollo, dalle scenografie agli oggetti di arredo di culto, questo designer, architetto e arredatore d’interni ha saputo portare la funzionalità e la tecnologia nella vita di tutti i giorni
Stroncato prematuramente da un cancro, Hannes Wettsteine è sempre stato abbagliato dagli sviluppi della tecnologia così come dalla storia e dall’architettura.
Grazie ad alcuni dei suoi pezzi iconici ridisegnerà gli standard del design contemporaneo.
Il suo rigore era noto; per lui ogni cosa doveva avere una sua funzionalità ben specifica, oltre che ha un suo indiscusso charme estetico.
Essenziale la sedia Hola, con struttura interna in acciaio disegnata per Cassina.
La seduta Alfa per Molteni & C. nasce invece dall’accoppiamento di due soli pezzi; lo schienale e la seduta.
Anche per lo storico marchio di design italiano Pallucco, Hannes e il suo studio, hanno creato Faro Next. Lampada indoor in quercia o alluminio in grado di “scaldare” ogni tipo d’ambiente.
Ma le alchimie che ha lasciato come eredità non sono terminate.
Pulite e rigorose come da suo stile le sedute Bill e Juliette.
La prima un divano sommelier dal tessuto completamente sfoderabile, e la seconda una poltroncina dalle linee rigorosamente classiche, ma sempre contemporanee.