Milanese d’adozione, Santachiara è sempre stato propositivo e lungimirante nelle sue scelte professionali. Poco dopo era già punto di rifermento per il design system internazionale
Emiliano DOP, nato nel maggio del ’50, rimane affascinato anch’egli dall’avvento delle nuove tecnologie.
Designer e artista trasversale, Santachiara ha sempre creduto fermamente dell’uso interattivo di ogni singolo oggetto del nostro uso quotidiano.
Comincia i suoi primi passi nella Milano da bere degli edonisti anni ’80. Tutt’ora si può trovare lui e la sua opera nel suo studio a bordo Navigli. Noto il suo sguardo “diverso” verso i giovani talenti emergenti. Dennis Santachiara è infatti anche docente presso l’istituto NABA di Milano.
Tra i suoi pezzi evergreen ricordiamo il Celine table, sinuoso tavolo con basamento a goccia e vaso mono fiore incorporato al piano del tavolo, l’iconico annaffiatoio Serralunga Botanica dalle finiture stravaganti (more di rovo e pietre di Matera) fino ad arrivare all’essenziale libreria Mini Booxx dalla struttura a pantografo.
Ha collaborato con i più grandi brand di design e arredo contemporaneo come mETALmobili, Fontana Arte e La Murrina.
Disponibili sul sito le sue insolite sedute disegnate per Baleri Italia come la poltrona a dondolo Mama rivestita in fresco cotone e calda lana.