Come rinnovare la casa in semplici mosse
La casa e’ il nostro cuore pulsante.
Non importa quanto sia grande o lussuosa rispecchia sempre noi stessi e le nostre esigenze.
La casa e’ semplicemente la nostra storia e la storia della nostra famiglia.
1 – Quando qualcosa non e’ esattamente come vorremmo
Cio’ che amiamo oggi, pero’, non e’ detto che sia ciò’ che vogliamo per sempre.
Dato di fatto e’ che, a volte, certi colori, mobili e suppellettili a lungo andare ci stancano.
Bisogna partire da un concetto ed e’ quello che non si tratta semplicemente di una questione di gusto ma di esigenze.
Quanti di noi amano case sempre più’ essenziali come al contrario molti sognano case di rappresentanza ricche di dettagli?
Importante in questi casi e’ decidere le proprie inclinazioni e liberasi di qualcosa o sostituirla con altro.
Di certo poi ci sono cose che si consumano come per esempio i divani.
2 – Cio’ che si usura
Normalmente ci sono cose che non sono per sempre.
Una di queste e che si utilizza di più’ e’ il divano.
Con l’andare del tempo (a meno che non si tratti di un divano antico) i cuscini, il rivestimento e spesso anche il modello non e’ più’ attuali o adatto alle nostre esigenze.
Lo stesso vale per armadi datati, letti , cucine ecc.
Insomma qui non vale il gioco “nulla si crea e nulla si distrugge” ma spesso se una casa viene vissuta si e’ quasi costretti a fare dei cambiamenti.
Una cosa da ricercare e’ sicuramente la qualità’.
3 – I prodotti di qualità’ durano e non stancano mai
Il rinnovo a mio avviso deve essere fatto tenendo conto delle nuove tendenze.
Assieme ad un divano si possono modificare colori delle pareti o utilizzare la carta da parati.
Infatti tecnologia ed estetica su prodotti come questi oggi hanno raggiunto livelli di realizzazione strepitosi.
Capire come si abbinano le cose e’ la chiave di tutta la storia.
Si deve normalmente partire da un contesto.
Pavimento, pareti, mobili esistenti ecc e creare una’ armonia tale per cui nulla stona o e’ di troppo.
4 – Come fare le scelte giuste?
Eccoci qui a dover pensare di capire come fare le scelte giuste.
Innanzitutto si dovrebbe pensare ad budget tenendo conto che e’ meglio una cosa in meno ma bella che due cosi’ cosi’ ( a meno che non abbiamo delle urgenze)
Si deve partire da cosa comanda nell’arredamento e cosa attrae l’occhio nel momento in cui si entra in quella stanza dove urge una modifica.
Ecco che quello sara’ in nostro punto focale al quale fare sempre riferimento.
Li’ per esempio si metterà’ qualcosa di bello poiché’ e’ proprio li’ dove noi o i nostri ospiti andranno a guardare.
4 – Alcuni Accorgimenti
Alcuni importanti accorgimenti.
I colori troppo forti anche se alla moda poi stancano.
Meglio acquistare ” pezzi grossi ” in colori tenui sia caldi che freddi per poi giocare con cuscini,coperte e suppellettili.
Molto più’ semplici da cambiare un domani.
La grande regola generale comunque rimane:
“non e’ bello ciò’ che e’ bello,ma e’ bello ciò’ che piace!”