5 Ristoranti più strani d’Italia… resterete stupiti!
Volete organizzare una cena unica particolare e indimenticabile ma non sapete dove andare? Siete stanche delle solite pizzerie, dei ristoranti romantici e di quelli etnici e volete davvero qualcosa di diverso?
Ecco alcuni suggerimenti
1 – Grotta Palazzese
Puglia: Pogliano a Mare
La Puglia è una delle regioni di Italia che può sicuramente vantare un mare bellissimo e un’ottima cucina. In questo caso anche delle splendide grotte.
E’ ovviamente un ristorante estivo e i tavoli sono proprio ubicati all’interno della più grande grotta naturale presenti nella zona. Si può accedere al ristorante solo tramite una stretta scale ricavata nella roccia. Inutile dirvi che l’atmosfera è davvero unica.
Dispone di una sala all’aperto incastonata in un posto unico al mondo. Infatti, la terrazza che accoglie i clienti è stata ricavata all’interno di una grotta naturale, la Grotta Palazzese (o di Palazzo), da cui prende il nome, un luogo conosciuto e utilizzato per feste e banchetti fin dal 1700. Famoso, a riguardo, è l’acquerello di Jean Louis Desprez del 1783.
www.grottapalazzese.it
2 – Dialogo Nel Buio
Milano
Esperienza davvero unica da provare all’Istituto dei ciechi. L’emozione di vivere una serata da non vedenti dove tutti gli altri 4 sensi si svilupperano con maggiore intensità. Profumi e sapori saranno sarranno accentuati.
Un’esperienza che insegna un altro modo di “vedere”
Un viaggio di oltre un’ora nella totale oscurità, che trasforma una semplice passeggiata in un giardino o il sorseggiare una tazza di caffè in un’esperienza straordinaria. Chi l’ha compiuto racconta di aver vissuto qualcosa di unico, che ha cambiato il proprio modo di pensare.
Dialogo nel Buio è una mostra/percorso allestita da dicembre 2005 presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. Si differenzia da un’esposizione tradizionale per l’assenza totale di luce e per il fatto che i visitatori per esplorare gli ambienti devono affidarsi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto.
da www.dialogonelbuio.org
3 – Ristorante Ciabot
Rivanazzano Terme (PV)
Una serata davvero pazza? Beh questo è il posto giusto!
Appena entrerete un macchinario per spargere il diserbante vi “spruzzera” il vostro aperitivo. Ma non finisce qui!
Le tovaglie sono degli stracci bel selezionati e l’antipasto è servito su una tegola. Speriamo non in testa. Aitanti o meglio particolari camerieri passeranno per i tavoli con una carriola e con una cazzuola vi serviranno il risotto.
E per finire il desser.. unbudino servito in un vaso da notte. E’ pazzo abbastanza?
www.ciabot.com
4 – All’Oste che non c’è
Valdobbiadene (TV)
Già dal nome possiamo intuire … Spledida l’ubicazione trova a Santo Stefano di Valdobbiadene, patria di rinomati vini e del prosecco.
Si gode un panorama davvero molto bello dall cima della collina dove è ubicata questa osteria.
Il proprietario ci racconta che troverete; “Prosecchi e Cartizze delle aziende della zona, salumi di mia produzione, formaggi di malga, dolcetti locali, uova sode, pane cotto a legna, il tutto protetto in sacchetti trasparenti e in quantità da 2/3 persone. C’é la possibilità di fare il caffé mentre non sono disponibili cibi cotti ne tanto meno superalcolici. L’interno della cucina può, con 4 tavoli, ospitare fino a 14 persone, mentre nell’area esterna ci sono altri 3 tavoli.
Il luogo é accessibile liberamente fino alle ore 22.00 circa”
La particolarità? Nessuno vi porterà il conto! Già perchè potete mangiare liberamente e sta nell’onestà dei commensali, finito il pasto decidere quanto pagare.
www.allostechenonce.it/allostechenonce
5 – La Casa de Demone
Torino
Se amate il brivido…o la bistecca particolarmente al sangue non potete non visitare questo luogo. Atmosfera Horror e tavoli a forma di bara dove gustare la carne argentina in compagnia di teschi e fantasmi
Locale arredato in modo particolare da far invidia ai migliori templi gotici la Casa del Demone offre la possibilità di trascorrere una serata con gli amici in modo diverso.
www.lacasadeldemone.com