5 Ristoranti Etnici a Milano… per riassaporare le calde serate estive
Le vacanze sembrano oramai molto lontane e la nostalgia ci prende…
Un bel ristorante etnico che ci riporti in meravigliosi posti esotici e ci faccia sognare può essere sicuramente un ottima soluzione.
Potremmo andare in coppia per ricordare le serate estive romantiche o con amici raccontando loro i piatti che abbiamo mangiato in quel bellissimo locate in vacanza.
1.Riad Yacout
Il Marocco a Milano. Appena entri ti ricordi subito dei Riad Marocchini Odori e Suoni hanno la capacità di riportanti in luoghi misteriosi e affascinanti.
Splendido l ‘arredamento magrebino, elegante e affasciante dove ora bronzo e rame si amalgamano rendendo l’ambiente ospitale ed armonioso. La magia dell’ oriente con le sue musiche e i suoi sapori non potrà che stupirvi.
La cucina marocchina e del Maghreb sino ad attraversare tutto il mediterraneo uniti all’innovazione non faranno che stupirvi piatto dopo piatto.
E non dimentichiamoci del dopo cena dove splendide danzatrici del ventre e le musiche arabeggianti vi terranno compagnia.
Situato in Via Cadore, 25, Milano
2. Gin Mi
Se siete stati in oriente e avete voglia di riassaporare la cucina coreana non potete non andare al Gin Mi.
Il locale è molto accogliente arredato come una trattoria con arredi essenziali e luce suffuse che rendono l’atmosfera intima
La cucina offre piatti tipici della tradizione ed è stato il primo ristorante Coreano aperto a Milano
Il personale è molto gentile e si possono gustare i buonissimi spaghetti di soia, le frittelle di verdure e i bulgogi piatto tipico coreano
Situato in Via Paisiello, 7 Milano
3. Maison Bretonne
Se amate la Francia non potete no andare a mangiare in questo ristorante. La Bretagna con la sua calda e accogliente atmosfera.
Ristorante piccolo con pochi coperti, mattoncini a vista alle pareti e un arredamento tutto il legno con oggetti come le tazze di sidro a rendere ancora più deliziosa l’ambiente
La Maison Bretonne a Milano è un ristorante specializzato nella cucina bretone.
Tra le sue specialità ci sono omelette e galette de sarasin, ovvero crepe salate preparate con grano saraceno e farcite in tante varianti.
Il personale gentile e disponibile è al servizio della clientela per soddisfare ogni esigenza.
Situato Via Giulio Cesare Procaccini, 69
4.Mykonos
Siete appena tornati dalla Grecia e già sentite la mancanza di un’ottima moussaka.
Tra pareti bianche, finestre azzurre e colonne di pietra in un locale affacciato sul Naviglio dove potrete riassaporare la tradizionale cucina Greca.
Il locale ricorda le taverne delle isole del mar Egeo ed è perfetto sia per una cena romantica che in compagnia, Ambiente tutto bianco, con delle magnifiche colonne di pietra scoperte e valorizzate, tavoli di legno anneriti dal tempo.
Potrete assaggiare tutti piatti della cucina tradizionale e non solo cibo ma anche vini Ellenici
Situato in Via Tofane 5 Milano
5. Warsà
Mal d’Africa? Vi proponiamo Warsà dagli arredi etnici e dall’atmosfera intima con drappeggi al soffitto.
Viene riproposta l’atmosfera Eritrea con mattoni a vista e deliziosi profumi, colori fiammeggianti, tappeti colorati, maschere locali. Non manca ovviamente la bellissima musica africana di sottofondo.
Si può mangiare seduti per terra su comodi cuscini in tavolini bassi decorati con candele profumate
Nasce dal desiderio di far conoscere la cucina Tradizionale Eritrea a coloro che desiderano scoprire nuovi sapori e nuovi odori.
La portata più importate il Zhighinì che viene preparato o con carne o pesce ma anche solo di verdure.
Come ogni buon ristorante africano non sono previste le posate e si mangi rigorosamente con le mani.
Situato Via Melzo, 16, Milano