Castrads la storia di un’azienda che nasce nel 2006
Castrads e’ un’azienda che oggi vanta 6 location nel mondo, quasi 100 dipendenti, showrooms in America ed Inghilterra.
Ma come tutte le storie di successo questo noto produttore di Termosifoni in ghisa parte da un’azienda agricola nelle campagne inglesi.
Siamo nel Cheshire e una piccola squadra assembla e vernicia radiatori.
Un business di famiglia che cresce in fretta e si sviluppa in un paese dove di termosifoni in ghisa si sa molto.
Oggi le cose sono ovviamente molto diverse e Castrads produce termosifoni o radiatori in ghisa con macchinari ad alta tecnologia.
Come funzionano i Termosifoni in ghisa
I radiatori o termosifoni in ghisa sono realizzati in presso fusione. Ora spiegare cos’è la ghisa diventerebbe un lungo discorso e forse anche un po’ noioso.
Limitiamoci a sapere che i Termosifoni in ghisa sono realizzati con una lega ferrosa costituita principalmente da ferro e carbonio con tenore di carbonio relativamente alto (2,06% < C < 6,67% che è il limite di saturazione) ottenuta per riduzione o trattamento a caldo dei minerali di ferro.
Facile no? Beh non credo per tutti. Aggiungiamo allora solo che a differenza dell’acciaio, che può essere modellato in prevalenza solo per forgiatura dato che a temperatura di fusione si liquefa restando notevolmente viscoso, la ghisa, per la sua bassa viscosità alla temperatura di fusione, è usata in larga misura anche nella produzione di getti di fusione.
Quindi si evince che le fusioni in ghisa con materiali di qualità permettono la realizzazione di forme complesse e dettagli minuti.
Allora perché scegliere Termosifoni o Radiatori in ghisa?
Per prima cosa bisogna guardare alle caratteristiche tecniche di questo straordinario materiale.
Le caratteristiche che consentono il conveniente uso della ghisa in molte applicazioni sono:
1-relativa economicità nella produzione;
2-resistenza all’usura;
3-buona lavorabilità con macchine utensili;
4-possibilità di realizzare forme molto complesse mediante semplice fusione;
5-ottima fusibilità
6-durezza, che come controparte comporta fragilità
La ghisa inoltre ha una favolosa proprietà detta inerzia termica!
Per inerzia termica si intende in soldoni, la capacità di restare calda ed emanare quindi calore anche ad impianto spento.
Il termosifone o radiatore in ghisa come si sceglie?
Quando si parla di termosifoni o radiatori in ghisa bisogna dare sicuramente uno sguardo alla contestualizzazione del prodotto all’interno del proprio spazio.
Castards infatti è attenta alle declinazioni degli stili ed infatti si è spesso occupata di ristrutturazioni di edifici storici importanti in tutta l’Inghilterra.
La finitura è un altro fattore importante. Castrads da opzioni diverse. Il grigio ghisa è quella scelta “industrial” che farà vincere la materia su tutto il progetto.
Ovviamente nella scelta dei termosifoni o radiatori o anche caloriferi l’aspetto tecnico è fondamentale.
Castrads è un’azienda certificata che vende i suoi magnifici termosifoni in tutto il mondo.
Questo eè sinonimo di serietà e capacità produttiva ma anche adattativa alle esigenze tecniche di ogni nazione.
La storia di una famiglia che ha creato un business all’avanguardia mantenendo caratteristiche ed ideologia di un tempo.
Il distributore di Castrads per il l’italia: