I colori freddi sono il blu, l’indaco, il violetto e il verde nelle diverse sfumature e rendono le case un luogo più ospitale e tranquillo perché sono colori calmi che ispirano serenità e fiducia.
Proprio per questo sono particolarmente indicate per arredare la zona notte seguendo i consigli che la cromoterapia ci insegna.
I colori più usati per le stanze da letto sono l’azzurro (utilizzato nelle sfumature chiare) e il verde.
Il blu, nelle sue numerose sfumature, può essere usato nei bagni perché associato all’elemento acqua.
Perfetto, ad esempio, sulla carta da parati, efficacissima anche nel dare un tocco di originalità all’ambiente.
Il viola, usato nel salotto, propone un tocco di spiritualità che stimola l’inconscio e lo scambio di pensieri.
Se lo amate, usatelo pure sui divani, tende, tappeti e coperte nelle varie sfumature più chiare.
Si può usare l’azzurro e il turchese con mobili dalle tinte fredde più chiare.
Il verde è un colore adatto alla cucina perché richiama il mondo della natura e delle piante.
Infatti, negli ultimi tempi, il mercato propone cucine con tinte verde acido o verde petrolio abbinate a colori neutri come il grigio o il bianco.
Anche i salotti possono essere arredati dalla tinta del verde poiché è un colore equilibrante che porta pace interiore.
Il verde diventa una scelta perfetta anche per le camere dei bambini soprattutto se convivono nella stessa stanza un maschietto e una femminuccia perché è una scelta fresca, moderna.